Il sorriso è una delle prime cose che notiamo in una persona e rappresenta un elemento fondamentale dell’estetica facciale. Un sorriso bianco e luminoso può migliorare l’autostima e la fiducia in sé stessi, ma spesso i nostri denti possono diventare scuri o ingialliti a causa di vari fattori come il consumo di cibi e bevande pigmentate, il fumo o semplicemente l’invecchiamento naturale.
Per fortuna, esiste una soluzione efficace per riportare la luminosità al nostro sorriso fin dalla prima seduta: lo sbiancamento dentale professionale.
Sbiancamento dei denti professionale: modalità di trattamento e durata
Durante il trattamento, viene utilizzato un gel sbiancante a base di perossido di idrogeno o di carbamide. Questo gel agisce sulle macchie e discolorazioni dei denti, rompendole e rendendo i denti più bianchi. Il dentista applicherà il gel sulle superfici dentali e lo attiverà con una luce speciale o un laser.
È importante sottolineare che lo sbiancamento dentale professionale non è un trattamento permanente e i risultati possono variare da persona a persona. La durata dei risultati dipende dalle abitudini di vita e dalla cura dei denti dopo il trattamento. Evitare cibi e bevande pigmentate, come caffè, tè, vino rosso e tabacco, può contribuire a mantenere i risultati più a lungo.
Inoltre, è importante seguire le istruzioni del dentista per evitare problemi come la sensibilità dei denti. Durante il trattamento o nelle ore successive, è possibile provare una leggera sensibilità ai denti che scompare di solito entro poche ore o giorni. Se la sensibilità persiste, è consigliabile contattare il proprio dentista.
Sbiancamento denti: a chi non è adatto
Lo sbiancamento professionale dei denti non è adatto a tutti. Le donne in gravidanza o in allattamento, i minori di 18 anni e le persone con problemi dentali come carie profonde o gengiviti devono evitare questo tipo di trattamento. È sempre consigliabile consultare il proprio dentista prima di sottoporsi a uno sbiancamento dentale professionale.
Quando iniziare a sottoporsi a uno sbiancamento dentale professionale?
In generale, si consiglia di aspettare fino a quando non si hanno denti permanenti completamente formati, quindi intorno all’età di 18 anni. Tuttavia, ogni caso è diverso e dovrebbe essere valutato dal proprio dentista. Se si hanno carie o altre problematiche dentali, queste dovrebbero essere risolte prima di procedere con lo sbiancamento.