L’odontoiatria conservativa è una branca della medicina dentale che si concentra sulla diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle patologie dentali in modo da preservare al massimo la struttura originale dei denti. Il suo obiettivo principale è quello di ripristinare la funzionalità e l’estetica dei denti danneggiati o compromessi a causa di carie, fratture o usura.

Obiettivo dell’odontoiatria conservativa

La conservazione del tessuto dentale naturale è di fondamentale importanza in odontoiatria conservativa. Ciò significa che, quando possibile, i dentisti cercano di riparare i denti senza doverli estrarre o sostituire con protesi artificiali. Questo approccio mira a mantenere l’integrità della struttura originale del dente, preservando così la funzionalità masticatoria e l’estetica del sorriso.

Per raggiungere questo obiettivo, l’odontoiatria conservativa utilizza una serie di tecniche e materiali avanzati. Uno degli strumenti principali utilizzati è il riempimento dentale, noto anche come otturazione. Questo procedimento viene eseguito per rimuovere la carie dal dente danneggiato e successivamente riempire lo spazio vuoto con un materiale composito o amalgama. L’otturazione ripristina la forma originale del dente, riparandone la superficie e prevenendo ulteriori danni.

Odontoiatria conservativa ed endodonzia

L’odontoiatria conservativa comprende anche interventi come l’otturazione endodontica o il trattamento canalare. Questi interventi sono necessari quando la carie o l’infezione ha raggiunto la polpa dentale e l’endodonzia diventa necessaria per salvare il dente. Durante questo trattamento il dentista rimuove la polpa infetta, pulisce e sigilla i canali radicolari per prevenire future infezioni.

Odontoiatria conservativa e prevenzione

È importante sottolineare che l’odontoiatria conservativa non si limita solo alla cura delle patologie dentali, ma anche alla loro prevenzione. I dentisti incoraggiano una corretta igiene orale, tra cui spazzolatura regolare, uso del filo interdentale e visite periodiche di controllo. Inoltre, possono essere raccomandati trattamenti preventivi come sigillatura dei solchi e fluoro topico per proteggere i denti dai danni causati dalla carie.