Le faccette dentali estetiche sono sottili coperture fatte su misura che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori per migliorarne l’estetica. Questo trattamento cosmetico è sempre più popolare ed è utilizzato per correggere difetti dentali come macchie, fratture, irregolarità nella forma o dimensione dei denti e spazi tra i denti.

Faccette estetiche: a cosa servono e materiali

Le faccette estetiche sono realizzate in ceramica o porcellana composita e vengono appositamente progettate per adattarsi al colore e alla forma dei tuoi denti naturali. Sono una soluzione ideale per coloro che desiderano migliorare l’aspetto del loro sorriso senza dover ricorrere a trattamenti invasivi o a lungo termine come l’ortodonzia.

Oltre a migliorare l’estetica del sorriso, la faccetta dentale offre anche altri benefici funzionali. Può proteggere la superficie dei denti danneggiati o deboli, prevenendo ulteriori danni causati dallo sfregamento o dalla masticazione. Inoltre, può correggere problemi di allineamento leggeri o moderati senza la necessità di apparecchi ortodontici.

Durata delle faccette dentali

La durata dei risultati delle faccette dentali dipende da diversi fattori, tra cui la qualità del materiale utilizzato, la cura dentale adeguata e le abitudini alimentari e di igiene orale del paziente. In media, le faccette dentali possono durare da 10 a 15 anni, ma con le giuste precauzioni e attenzioni, è possibile prolungarne la durata.

È importante notare che le faccette dentali non sono permanenti e potrebbero richiedere manutenzione o sostituzione nel corso del tempo. È fondamentale seguire una corretta igiene orale, compreso lo spazzolamento regolare dei denti, l’uso del filo interdentale e delle soluzioni per collutorio raccomandate dal dentista. Evitare abitudini dannose come mordere oggetti duri o consumare cibi e bevande che possono macchiare i denti può aiutare a preservare l’integrità delle faccette dentali.

Trattamento faccette dentali

Durante il processo di applicazione delle faccette dentali, il dentista rimuoverà una piccola quantità di smalto dal dente per creare spazio per l’applicazione della faccetta. Successivamente, verrà presa un’impronta dei tuoi denti per creare una faccetta su misura. Una volta che le faccette dentali sono pronte, vengono applicate sui tuoi denti con l’uso di un adesivo dentale resistente.

Dopo aver applicato le faccette dentali, potresti avvertire una leggera sensibilità o disagio nei primi giorni, ma questi sintomi di solito scompaiono rapidamente. Inoltre, potrebbe essere necessario fare uno o due controlli di follow-up per assicurarsi che le faccette dentali siano correttamente posizionate e che soddisfino le tue aspettative estetiche.

Prima di sottoporsi a un trattamento con faccette dentali, è consigliabile consultare un dentista esperto per valutare se sei un candidato adatto. Il dentista esaminerà la tua bocca e i tuoi denti per determinare se le faccette dentali possono aiutarti a raggiungere i risultati desiderati.

Faccette in ceramica: costi (medi)

Il costo medio di una faccetta in ceramica oscilla tra i €600 e i €1.500 a seconda del materiale scelto e del numero di denti coinvolti.