Le protesi dentarie sono dispositivi medici utilizzati per sostituire i denti mancanti e ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso. Esistono diversi tipi di protesi dentarie disponibili, ognuna con caratteristiche specifiche che le rendono adatte a diverse situazioni cliniche.
Che tipo di protesi ci sono
- Protesi dentarie fisse: sono un’opzione ideale per coloro che hanno perso uno o più denti. Le protesi fisse possono essere ancorate ai denti adiacenti o agli impianti dentali, offrendo stabilità e funzionalità ottimali. Queste protesi possono essere realizzate in diverse forme e materiali, come il metallo ceramico o la porcellana, per adattarsi alle esigenze estetiche e funzionali del paziente. Grazie ai materiali moderni e alle tecniche avanzate utilizzate, le protesi fisse possono essere realizzate in modo tale da mimetizzarsi perfettamente con i denti naturali circostanti, garantendo un risultato estetico impeccabile.
- Protesi dentarie mobili: sono rimovibili e offrono una soluzione flessibile per i pazienti che hanno perso tutti i loro denti o solo alcuni di essi. Queste protesi vengono supportate dalla gengiva ed eventualmente da impianti dentali, permettendo al paziente di rimuoverle per la pulizia e l’igiene orale quotidiana. Queste protesi sono realizzate in materiale acrilico ed hanno dei ganci metallici che si ancorano ai denti naturali rimanenti per garantire una corretta stabilità. Le protesi complete rimovibili, al contrario, vengono utilizzate quando il paziente ha perso tutti i denti nella mascella o nella mandibola. Queste protesi si basano sulla forma dell’arcata ossea e vengono mantenute in posizione grazie all’effetto di suzione creato tra la protesi e la mucosa orale.
- Protesi ibride o sovra-impianti. Queste protesi combinate integrano sia denti artificiali fissati agli impianti dentali che denti artificiali anch’essi rimovibili. L’utilizzo di questa tipologia di protesi può essere considerato quando il paziente ha una mascella molto ridotta o presenta problemi di salute orale che richiedono una soluzione mista.
Protesi dentarie di ultima generazione
Lo Studio Dentistico Sica adotta protesi dentarie di ultima generazione, utilizzandotecnologie all’avanguardia come la stampa 3D e i materiali innovativi. Queste protesi offrono numerosi vantaggi, tra cui una maggiore precisione nella misurazione, una riduzione dei tempi di produzione e un comfort superiore per il paziente. Inoltre, le protesi di ultima generazione sono realizzate con materiali biocompatibili che minimizzano eventuali reazioni allergiche o irritazioni.
L’importanza dell’Odontoiatrica protesica
Prima di procedere con la realizzazione di una protesi dentaria, è fondamentale consultare un dentista o un protesista dentale qualificato. Saranno valutate le condizioni della bocca e si discuterà delle opzioni disponibili per il paziente. Durante la visita, verranno prese impressioni della bocca per creare una protesi su misura che si adatti perfettamente ai denti rimanenti e alla gengiva.
La realizzazione di una protesi dentaria richiede tempo e precisione. Dopo aver preso le misure e le impressioni, queste informazioni verranno inviate a un laboratorio specializzato dove la protesi verrà fabbricata da tecnici esperti. Una volta pronta, la protesi verrà testata e eventualmente modificata per garantire un’adeguata funzionalità e comfort.
È importante seguire le istruzioni del dentista o del protesista dentale per la cura e l’igiene delle protesi dentarie. Le protesi fisse richiedono una pulizia quotidiana accurata con spazzolino e filo interdentale, mentre le protesi rimovibili devono essere rimosse per essere pulite con appositi prodotti specifici. È anche consigliabile fare regolari controlli dal dentista per verificare lo stato di salute delle protesi e valutare eventuali necessità di aggiustamenti o sostituzioni.